Nasce RC Radio

Nasce RC Radio nuova radio digitale calabrese, disponibile su diverse piattaforme, inclusi dispositivi Android e Apple tramite un’applicazione dedicata e in streaming sul sito ufficiale. Inoltre, per chi preferisce un approccio più tradizionale, è possibile sintonizzarsi sulla frequenza 76 di Telemia in tutta la Calabria, in HBBTV, premendo il tasto rosso per accedere immediatamente alla trasmissione senza interruzioni pubblicitarie. 

La sfida verso la trasmissione via web implica un’espansione digitale senza precedenti. RcRadio investe risorse significative nella creazione di una piattaforma online all’avanguardia, progettata per offrire una migliore interazione e coinvolgimento con il pubblico attraverso i canali digitali. La transizione verso la trasmissione via web non è priva di sfide. Tuttavia, RcRadio è determinata a superarle, unendo le sue forze creative e tecniche per garantire una transizione fluida e senza intoppi RcRadio si impegna a offrire un accesso fluido e versatile ai suoi ascoltatori.

Una delle caratteristiche distintive è il servizio telematico per le richieste dei brani. Gli ascoltatori possono interagire con la programmazione inviando le loro richieste tramite codici dedicati, reperibili sia sul sito web ufficiale https://www.rcradio.it/ che durante le trasmissioni in onda. Questa interattività aggiunge un elemento di personalizzazione all’esperienza radiofonica, permettendo agli ascoltatori di plasmare attivamente ciò che desiderano ascoltare. RcRadio si impegna a offrire un flusso continuo di brani senza interruzioni. Questo approccio consente agli ascoltatori di godersi la musica ininterrottamente, creando un’atmosfera coinvolgente e senza distrazioni.

La Dgscerp del MIMIT ha nuovamente aggiornato gli elenchi delle numerazioni LCN in tutte le 18 aree tecniche

La Dgscerp del MIMIT ha nuovamente aggiornato gli elenchi delle numerazioni LCN in tutte le 18 aree tecniche.

(31 ottobre 2023)  A seguito di una serie di compravendite effettuate dopo il rilascio delle numerazioni LCN, nonché delle attribuzioni dei numeri LCN ai consorzi/intese, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato l’aggiornamento (al 30 ottobre 2023) degli elenchi LCN di tutte le 18 aree tecniche.

Vediamo di seguito le novità in Calabria

LCN 17 LAC On Air

LCN 72 CAMPIONE SPORT

LCN 309 ADN 24

LCN 178 LA GRANDE CALABRIA

LCN 82 JONICA RADIO TV

LCN 677 REGGIO TV

LCN 177 TELE A 57

 LCN 175  TV MOTORI CALABRIA

LCN 182 CASE IN TV

LCN 94  LIFE ZONE

LCN 92 EVENTI CULTURALE TV

LCN 113 MEZZOGIORNO CULTURALE TV

LCN 114 GUSTO TV CALABRIA

LCN 115 TELESPAZIO TV NEWS

 

Link LCN Regione Calabria: https://www.aeranticorallo.it/wp-content/uploads/2023/10/AT16-_CALABRIA_-_AGGIORNAMENTO_NUMERAZIONI_LCN.pdf

Link LCN n tutte le 18 aree tecniche: https://www.aeranticorallo.it/la-dgscerp-del-mimit-ha-nuovamente-aggiornato-gli-elenchi-delle-numerazioni-lcn-in-tutte-le-18-aree-tecniche/

Nuovi inserimenti sull’app Local Tv

Continuano gli inserimenti delle Tv Locali Calabresi sull’app Local Tv disponibile su molti sitemi operativi e dispositivi tra cui: Smart Tv, Mobile, Tablet L’app attulamente è disponibile su android, android tv (smart tv), Sky Q, Amazon Fire Stick.

Oltre alle già citate tv si aggiungono TeleJonio, ItaliaCable. MediaSud, Promo Radio Network e Promovideo Tv

Il sito di riferimento è https://local-tv.it/

Ultime Notizie Flash

DAB+ Il mux  DAB ITALIA ha ricanalizzato l’impianto di Monte Poro nel Comune di Spilinga (vv) spostandolo dal 12C al 7D.

Digitale Terrestre: nei mux  secondo livello di ADN ITALIA per Catanzaro ch42 e Vibo Valentia 45 Spazio tv LCN 309 cambia nome in ADN24 in onda servizi giornalistici 24/24.

Digitale Terrestre:  canali Teleitalia Calabria ormai a schermo nero da molto tempo nel mux di secondo livello per Viibo Valentia ch45.

Digitale Terrestre: dopo un periodo di schermo verde da parte di Tele Speranza LCN 96 è ripartito il flusso senza logo, in 16/9, nel mux di secondo livello per Vibo Valentia ch34,

Le Radio del Gruppo Nova Sughereto arrivano su Alexa

Le radio del gruppo editoriale del Gruppo Nova Sughereto che ricordiamo sono Radio Amica in Blu e Radio Blu Italia Soverato diventano sempre più smart infatti da oggi sono ascoltabili anche su Alexa.

Amazon Alexa, detto semplicemente Alexa, è un assistente personale intelligente sviluppato dall’azienda statunitense Amazon, utilizzato per la prima volta nei dispositivi Amazon Echo e Amazon Echo Dot sviluppati dalla sezione Amazon Lab126.

Per ascoltare la radio basta dire Alexa riproduci Radio Amica in Blu

Oppure Alexa risproduci Radio Blu Italia Soverato