Bike Channel, cambiamento sul digitale terrestre

Dalla mezzanotte di oggi, lunedì 30 giugno, le trasmissioni di Bike Channel subiranno una modifica per un cambio di tecnologia. Bike Channel non sarà più visibile in HBBTV sul canale 259 del digitale terrestre.

Continuerà, invece, a essere visibile come adesso con queste modalità. Sul canale 222 del satellite piattaforma Sky. E sul digitale terrestre in HBBTV al canale 60 di Sportitalia tramite il tasto rosso. Inoltre sarà visibile tramite l’app Sportitalia per smart tv e mobile.

Inoltre Bike Channel continuerà ovviamente a essere visibile streaming tramite i siti www.bikechannel.it e www.sportitalia.it.

Segui Euro 2024 con Netweek: tre programmi tv di approfondimento

Sta per iniziare il Campionato europeo di calcio. Si gioca in Germania e l’Italia è chiamata a difendere il titolo vinto la scorsa edizione. Un compito arduo, sin dai gironi, dove gli azzurri di Luciano Spalletti avranno a che fare con Albania, Spagna e Croazia. E Netweek seguirà questo importante appuntamento sportivo con tre programmi televisivi dedicati Diretta Studio, Il Processo di Biscardi e Primo Piano Euro24.

L’Italia scenderà in campo sabato 15 giugno con l’impegno sulla carta più abbordabile, quello con l’Albania. Poi il 20 saremo contro la Spagna e il 24 toccherà affrontare la Croazia. Per gli amanti del calcio, Netweek propone tre programmi televisivi di approfondimento, in onda su tutti i canali del gruppo.

L’appuntamento quasi quotidiano sarà con Diretta Studio, il programma giornalistico-sportivo condotto da Giovanni MartiniVittoria CastagnottoFrancesco BonfantiPaolo Marcello e Federico Bertone, con i commenti da parte di numerosi opinionisti, tra cui Paolo BargiggiaEvaristo BeccalossiMassimo BrambatiMarcello ChiricoMark IulianoGigi Maifredi e Francesco Oppini. Con loro seguiremo il cammino dell’Italia con focus post gara degli incontri giornalieri, più un occhio agli incontri del giorno dopo. In onda tutti i giorni tranne il giorno dopo la partita degli azzurri, dalle 20.30 alle 23.30, e il giorno prima della partita della nazionale in onda dalle 20.30 alle 23.

Mentre il giorno successivo alle partite della nostra nazionale, quindi il 16, 21 e 25 giugno, avremo un grande classico: Il Processo di Biscardi, speciale Europa, in onda dalle 20.30 alle 23.00. Il programma condotto da Antonella BiscardiMaurizio Biscardi e Vittoria Castagnotto, commenterà i risultati dell’Italia con tanti ospiti tra cui Luciano Moggi e Carlo TaorminaMarcello Chirico e Prof The Proof.

Infine, una grande novità: da venerdì 14, infatti, trasmetteremo “Primo Piano Euro24”, prodotto dall’agenzia di stampa Italpress: appuntamento bisettimanale condotto da Claudio Brachino insieme al direttore editoriale dell’Italpress Italo Cucci. La nuova trasmissione andrà in onda alle 23 il giorno prima e all’indomani delle partite degli azzurri sulla piattaforma Multimediale Italpress e sul network di tv del nostro gruppo: un’ora di approfondimenti e commenti, con collegamenti con Antonio Ricotta dal ritiro dell’Italia in Germania e tanti ospiti presenti negli studi televisivi di Palermo, Roma e Milano.

Ecco dove seguire Euro24 con Netweek:

Lombardia: Telecity – canale 13

Piemonte: Telecity – canale 10

Liguria: Telecity – canale 13

Valle d’Aosta: Telecity – canale 10

Emilia Romagna: èTv Rete7 – canale 10

Marche: èTv – canale 12 / èTv+ – canale 17

Umbria: èTv – canale 19

Toscana: Italia7 – canale 19

Sardegna: Odeon – canale 18

Lazio: Gold Tv – canale 11 / Lazio Tv – canale 13

Trentino Alto Adige: Tv7 Trento – canale 16 / Tv7 Bolzano – canale 15

Veneto: Tv7 – canale 19

Friuli Venezia Giulia: il13 – canale 13

Abruzzo e Molise: Telemax – canale 14

Calabria: Rti – canale 14

Sicilia: Video Regione – canale 14

Anche Reggio Tv acquista le partite in trasferta dell’LFA Reggio Calabria


Acquisiti i diritti delle trasferte che la neonata società LFA Reggio Calabria affronterà nel campionato di Serie D. A partire da domenica 24 settembre sul canale 77 del digitale terrestre in tutta la regione Calabria, sulle Smart TV, in streaming sulla pagina Facebook ReggioTv con più di 70 mila followers e sulla App ReggioTv (IOS e Android) sarà possibile seguire i match in diretta delle partite fuori casa mentre un’ampia sintesi delle gare in programma al “Granillo” sarà disponibile a poche ore dal triplice fischio.Un regalo che ReggioTv con in testa il fondatore Dr. Eduardo Lamberti Castronuovo ha scelto di fare ai tifosi, presenti sia sul territorio regionale che in tutto lo Stivale.

GS Channel acquista i diritti delle partite in trasferta dell’LFA Reggio Calabria

I tifosi della Reggina, soprattutto i residenti fuori Reggio, potranno vedere quest’anno le partite della Fenice Amaranto.

A trasmetterle sarà Rete Reggio, già Gs Channel, emittente tv gestita dall’editore Franco Recupero. Quest’ultimo ha infatti acquistato un furgone dove sta allestendo la regia mobile per poter seguire tutte le trasferte della squadra.

Rete Reggio ha acquistato i diritti per trasmettere le partite in trasferta in diretta sia in streaming che sui canali tv del Digitale Terrestre (canale 83 in Calabria su GS Channel, canale 79 a Roma con Made in Calabria. In streaming su Retereggio.tv).

GS Channel è anche visibile in tutta Italia al canale 68 con la tecnologia HBBTV, bisogna avete una smart tv connessa a internet che supporti tale tecnologia almeno versione 2.0.1

Le partite in casa, invece, saranno trasmesse in differita di tre ore.

Il grande calcio spagnolo ritorna su Video Calabria: sul canale 10 semifinali e finale di Coppa del Re

In lizza sono rimaste Osasuna e Atletico Bilbao da una parte, Real Madrid e Barcellona dall’altra

A dieci anni esatti dalla trasmissione di 40 partite delle ultime dieci giornate della Liga 2012-2013, il grande calcio spagnolo torna su Video Calabria. Da mercoledì 1° marzo, infatti, trasmetteremo le semifinali e la finale di Coppa del Re, l’equivalente della coppa Italia. In lizza sono rimaste Osasuna e Atletico Bilbao da una parte, Real Madrid e Barcellona dall’altra.

La prima semifinale d’andata, Osasuna-Atletico Bilbao, è in programma mercoledì prossimo, 1 marzo. Il giorno dopo, l’andata di Real-Barcellona al Santiago Bernabeu. Per entrambe, calcio d’inizio alle 21. A distanza di un mese i retour-match, il 4 aprile a Bilbao, il 5 aprile a Barcellona. Le due semifinali di ritorno avranno inizio alle 22. La finale è in programma il 6 maggio prossimo, sede ed orario d’inizio ancora da stabilire.

Video Calabria fa parte di un gruppo di nove emittenti che hanno acquisito il diritto di trasmettere le cinque gare, a copertura di gran parte del territorio nazionale. Le altre sono Telelombardia, capofila nell’aggiudicazione dell’esclusiva, la piemontese Videogruppo, la veneta Telenordest, la friulana Telefriuli, l’emiliana Ètv, la pugliese Teledue, la campana Televomero e la siciliana Tele One.

Fonte: TgCal24