Bike Channel, cambiamento sul digitale terrestre

Dalla mezzanotte di oggi, lunedì 30 giugno, le trasmissioni di Bike Channel subiranno una modifica per un cambio di tecnologia. Bike Channel non sarà più visibile in HBBTV sul canale 259 del digitale terrestre.

Continuerà, invece, a essere visibile come adesso con queste modalità. Sul canale 222 del satellite piattaforma Sky. E sul digitale terrestre in HBBTV al canale 60 di Sportitalia tramite il tasto rosso. Inoltre sarà visibile tramite l’app Sportitalia per smart tv e mobile.

Inoltre Bike Channel continuerà ovviamente a essere visibile streaming tramite i siti www.bikechannel.it e www.sportitalia.it.

Memorial Gallo Tv su ADN PLAY

Da oggi, in esclusiva, sul Canale 254 del digitale terrestre potrai vedere, in tutta Italia, il canale televisivo MEMORIAL GALLO TV, canale interamente dedicato al Torneo Internazionale Città di Lamezia Terme – Memorial Pasquale Gallo. Troverai approfondimenti, notizie e aggiornamenti sulla ottava edizione del Torneo. Dal tuo telecomando clicca il canale 254 e trova Memorial Gallo Tv oppure collegati al sito adnplay.it o scarica l’app gratuita di AdnPlay per essere sempre aggiornato sul Torneo.

Il torneo si svolgerà dal 23 al 26 Aprile.

Nuovi inserimenti su ADN PLAY

Nuovi canali inseriti su  ADN PLAY, il portale live e on demand di ADN ITALIA, il quale è attivo sul canale 254 del digitale terrestre fruibile grazie alla tecnologia HBBTV che richiede una smart tv connessa a internet, sul proprio sito https://www.adnplay.it/ e sull’app disponibile su Android e IOS di Apple.

I nuovi canali aggiunti sono nella zezione: tv Giornale Radio TV e al posto di Radio Ciak, nella sezione radio: Radio Italia Network.

Segui Euro 2024 con Netweek: tre programmi tv di approfondimento

Sta per iniziare il Campionato europeo di calcio. Si gioca in Germania e l’Italia è chiamata a difendere il titolo vinto la scorsa edizione. Un compito arduo, sin dai gironi, dove gli azzurri di Luciano Spalletti avranno a che fare con Albania, Spagna e Croazia. E Netweek seguirà questo importante appuntamento sportivo con tre programmi televisivi dedicati Diretta Studio, Il Processo di Biscardi e Primo Piano Euro24.

L’Italia scenderà in campo sabato 15 giugno con l’impegno sulla carta più abbordabile, quello con l’Albania. Poi il 20 saremo contro la Spagna e il 24 toccherà affrontare la Croazia. Per gli amanti del calcio, Netweek propone tre programmi televisivi di approfondimento, in onda su tutti i canali del gruppo.

L’appuntamento quasi quotidiano sarà con Diretta Studio, il programma giornalistico-sportivo condotto da Giovanni MartiniVittoria CastagnottoFrancesco BonfantiPaolo Marcello e Federico Bertone, con i commenti da parte di numerosi opinionisti, tra cui Paolo BargiggiaEvaristo BeccalossiMassimo BrambatiMarcello ChiricoMark IulianoGigi Maifredi e Francesco Oppini. Con loro seguiremo il cammino dell’Italia con focus post gara degli incontri giornalieri, più un occhio agli incontri del giorno dopo. In onda tutti i giorni tranne il giorno dopo la partita degli azzurri, dalle 20.30 alle 23.30, e il giorno prima della partita della nazionale in onda dalle 20.30 alle 23.

Mentre il giorno successivo alle partite della nostra nazionale, quindi il 16, 21 e 25 giugno, avremo un grande classico: Il Processo di Biscardi, speciale Europa, in onda dalle 20.30 alle 23.00. Il programma condotto da Antonella BiscardiMaurizio Biscardi e Vittoria Castagnotto, commenterà i risultati dell’Italia con tanti ospiti tra cui Luciano Moggi e Carlo TaorminaMarcello Chirico e Prof The Proof.

Infine, una grande novità: da venerdì 14, infatti, trasmetteremo “Primo Piano Euro24”, prodotto dall’agenzia di stampa Italpress: appuntamento bisettimanale condotto da Claudio Brachino insieme al direttore editoriale dell’Italpress Italo Cucci. La nuova trasmissione andrà in onda alle 23 il giorno prima e all’indomani delle partite degli azzurri sulla piattaforma Multimediale Italpress e sul network di tv del nostro gruppo: un’ora di approfondimenti e commenti, con collegamenti con Antonio Ricotta dal ritiro dell’Italia in Germania e tanti ospiti presenti negli studi televisivi di Palermo, Roma e Milano.

Ecco dove seguire Euro24 con Netweek:

Lombardia: Telecity – canale 13

Piemonte: Telecity – canale 10

Liguria: Telecity – canale 13

Valle d’Aosta: Telecity – canale 10

Emilia Romagna: èTv Rete7 – canale 10

Marche: èTv – canale 12 / èTv+ – canale 17

Umbria: èTv – canale 19

Toscana: Italia7 – canale 19

Sardegna: Odeon – canale 18

Lazio: Gold Tv – canale 11 / Lazio Tv – canale 13

Trentino Alto Adige: Tv7 Trento – canale 16 / Tv7 Bolzano – canale 15

Veneto: Tv7 – canale 19

Friuli Venezia Giulia: il13 – canale 13

Abruzzo e Molise: Telemax – canale 14

Calabria: Rti – canale 14

Sicilia: Video Regione – canale 14

Nasce RC Radio

Nasce RC Radio nuova radio digitale calabrese, disponibile su diverse piattaforme, inclusi dispositivi Android e Apple tramite un’applicazione dedicata e in streaming sul sito ufficiale. Inoltre, per chi preferisce un approccio più tradizionale, è possibile sintonizzarsi sulla frequenza 76 di Telemia in tutta la Calabria, in HBBTV, premendo il tasto rosso per accedere immediatamente alla trasmissione senza interruzioni pubblicitarie. 

La sfida verso la trasmissione via web implica un’espansione digitale senza precedenti. RcRadio investe risorse significative nella creazione di una piattaforma online all’avanguardia, progettata per offrire una migliore interazione e coinvolgimento con il pubblico attraverso i canali digitali. La transizione verso la trasmissione via web non è priva di sfide. Tuttavia, RcRadio è determinata a superarle, unendo le sue forze creative e tecniche per garantire una transizione fluida e senza intoppi RcRadio si impegna a offrire un accesso fluido e versatile ai suoi ascoltatori.

Una delle caratteristiche distintive è il servizio telematico per le richieste dei brani. Gli ascoltatori possono interagire con la programmazione inviando le loro richieste tramite codici dedicati, reperibili sia sul sito web ufficiale https://www.rcradio.it/ che durante le trasmissioni in onda. Questa interattività aggiunge un elemento di personalizzazione all’esperienza radiofonica, permettendo agli ascoltatori di plasmare attivamente ciò che desiderano ascoltare. RcRadio si impegna a offrire un flusso continuo di brani senza interruzioni. Questo approccio consente agli ascoltatori di godersi la musica ininterrottamente, creando un’atmosfera coinvolgente e senza distrazioni.