Radio 4.0. Emendamento alla Manovra: dal 2020 in vendita solo ricevitori anche con radio digitale

Dal 2020 i ricevitori radiofonici dovranno «integrare almeno un’interfaccia che consenta all’utente di ricevere i servizi della radio digitale».
Lo prevede un emendamento alla Manovra del governo depositato oggi in commissione Bilancio del Senato.
Ove la proposta trovasse accoglimento si tratterà di un passo fondamentale per lo sviluppo della radio ibrida (FM, IP, DAB+), considerato che, naturalmente, i ricevitori continueranno ad essere muniti di sintonizzatore FM, anche se, presumibilmente, in presenza di almeno un segnale digitale equivalente (l’avverbio “almeno” presuppone la possibilità di dotare il ricevitore sia di interfaccia DAB+ che IP) l’utente tenderà a privilegiare quest’ultimo per la qualità e l’assenza di fruscii ed interferenze. Lato distribuzione, la proposta assegna ai rivenditori un termine di 6 mesi per l’esaurimento delle scorte degli apparecchi analogici.
Per assegnare senso all’emendamento è tuttavia indispensabile che sia chiarito che l’obbligo è riferito non tanto ai ricevitori stand-alone (che per il 2020 saranno praticamente scomparsi), quanto alle autoradio (comprese quelle di serie), tanto più che esse dovranno prendere atto dello sviluppo delle connected car.
Da annotare, infine, un ulteriore emendamento depositato che prevede che le frequenze in banda III VHF siano pianificate “per realizzare un multiplex regionale per la trasmissione di programmi televisivi in ambito locale e per massimizzare il numero di blocchi coordinati destinabili in ciascuna Regione alla radiofonia digitale“. (E.G. per NL)

LA RADIO PERDE RINO MADEO

I FUNERALI SI SVOLGERANNO GIOVEDI 23 NOVEMBRE ALLE 11.30 NELLA CHIESA DI SAN NICOLA A COSENZA

La radiofonia cosentina oggi perde uno dei suoi figli più illustri. Nelle prime ore di questo pomeriggio, Rino Madeo volava in cielo dopo l’aggravarsi di una brutta malattia. Tra i fondatori di Radio Studio 81, che divenne in seguito Mondo Radio Stereo, riuscì insieme ad un gruppo di amici affiatati , a realizzare un’emittente all’avanguardia e competitiva su tutte le altre già affermate nell’etere bruzio. Sul crepuscolo dei settanta e agli albori degli anni ottanta, è tra i dj affermati alla discoteca “Lucciola Club” di Cariati Marina e voce di Radio Centrale Cariati; prosegue la sua avventura quando insieme ad un combo di appassionati, installa su un palazzo del centro cittadino di Cosenza, un’antenna ed un trasmettitore. Ad abbracciare il progetto della neonata emittente è Pietro De Franco, proprietario dell’ex Hotel Mondial. De Franco rappresenta il movimento “Libera Democrazia Mondialista”, legato al mensile di formazione politica “”Arengo”, per cui gli viene spontaneo proporre, come nome della nuova emittente, “Mondial Radio”, (per fare riferimento alla corrente di pensiero). Nome, poi, modificato in Mondo Radio e molto particolare per l’anteposizione del termine radio ad un’altra parola. Dall’attico in Via XXIV Maggio 81/D messo a disposizione da De Franco, parte un autentico laboratorio di sperimentazione in cui si producono sigle, jingles e basi e l’etere cosentino vive un autentico vento di novità. La passione di Rino Madeo coinvolge un numero sempre più ampio di persone: tra loro anche giovani di talento migrati verso radio nazionali e studi di doppiaggio, insomma uno che la radio l’aveva nel sangue e con grande mestiere riusciva a fare davvero delle belle cose. Oggi se ne andato, ma siamo certi che di lui ne resterà davvero un bel ricordo.

PER TUTTI ESISTEVA SOLO RADIO COSENZA CENTRALE ?

Probabilmente si, è inutile negarlo, ma posso affermare con certezza che Mondo Radio riuscì a distinguersi e in breve tempo, tant’è ci fu la migrazione di molti speaker da Via XXIV Maggio in Piazza Europa, ma poi presto tutti ritornarono nell’attico del centro cittadino per ragioni che non sto qui a spiegare. Un amico comune al quale mi ero raccomandato affinchè mi segnalasse a Rino, mi consegnò un bigliettino da visita con la seguente frase: pregasi telefonare ore pasti: che gioa, era fatta, potevo mettere piede in quella radio così giovanile e diversa da tutte le altre e mi piacque subito, tanto, troppo. Grazie ai consigli e allo stile di quei colleghi, ma di Madeo in particolar modo, ho compreso le strategie e tanti “trucchi del mestiere”, di cui oggi ne faccio prezioso bagaglio personale. Ma oltre la radio c’era l’amicizia, le vasche su Corso Mazzini e le serate nei pub, in pizzeria o io a casa tua e tu a casa mia: mia madre, “Rino mi raccomado Osvaldo è pazzo !!! Non si preoccupi, siamo in due”. Sfide a Subbuteo e panini con le quaglie, Cicciolina, Moana e Gabriel Pontello, prolunghe telefoniche ed altre meraviglie. Grazie Rinù, porca puttana !!!

Osvaldo

Fonte: COSENZA1SPECIAL.it

Le ricette del Sole dal 20 Novembre su RTC

 

Alla scoperta dei profumi e dei sapori della nostra amata Calabria con Le Ricette del  Sole, una nuova ed innovativa produzione firmata RTC  TeleCalabria in onda alle ore 13:30 dal 20 novembre sul canale 17.

 

Conducono Simona Palaia e Roxi!

Una trasmissione tutta da gustare!!!

 

Le ricette del Sole

Alla scoperta dei profumi e dei sapori della nostra amata Calabria con #LeRicettedelSole, una nuova ed innovativa produzione firmata #RTC #Telecalabria in onda dal 20 novembre sul canale 17. Conducono Simona Palaia e Roxi! Una trasmissione tutta da gustare!!!!

Публикувахте от RTC Telecalabria canale 17 в 14 ноември 2017 г.

Sono usciti gli attesi dati dell’indagine TER Tavolo Editori Radio, relativi al semestre mobile che include il secondo e terzo trimestre 2017.

 

Finalmente sono stati resi pubblici i dati dell’indagine TER Tavolo Editori Radio, relativi al semestre mobile che include il secondo e terzo trimestre 2017.

In Calabria  primeggia il gruppo ADN, Radio Jukebox con 79.000 è la più ascoltata, seguita da Radio Ricordi con 69.000 e a completare il podio Radio News 24 con 45.000. Quarta in regione, ma prima su Cosenza e provincia troviamo Jonica Radio con 43.000, che conferma la propria leadership sul territorio. Chiudiamo con le due radio reggine, Antenna Febea e Radio Touring 104 entrambe a 15.000 ascolti. Cosa ne pensate di questi risultati

Ecco i dati delle Radio Calabresi nel giorno medio

ANTENNA FEBEA INBLU 15 
JONICA RADIO 43
RADIO AZZURRA 18 
RADIO BALLA BALLA 24 
RADIO CIAK 1 
RADIO CLASS 2 
RADIO ENNE LAMEZIA 23 
RADIO ITALIANISSIMA 26 
RADIO JUKE BOX 79
RADIO LATTEMIELE 26 
RADIO MOVIDA 8 
RADIO NEWS 24 45
RADIO RICORDI 69
RADIO TOURING 104 15
RLB 21

 Radio Jukebox è la più ascoltata con 79.000 ascoltatori nel giorno medio.

Questi i dati delle Radio Calabresi nei 7 giorni.

ANTENNA FEBEA INBLU 48
JONICA RADIO 177
RADIO AZZURRA 118
RADIO BALLA BALLA 82
RADIO CIAK 6
RADIO CLASS 9
RADIO ENNE LAMEZIA 115
RADIO ITALIANISSIMA 151
RADIO JUKE BOX 372
RADIO LATTEMIELE 193
RADIO MOVIDA 30
RADIO NEWS 24 1600
RADIO RICORDI 364
RADIO TOURING 104 92
RLB 89

Radio News 24 è la radio  più ascoltata con 1600.000 ascoltatori nei 7 giorni.

 

Questi i dati delle Radio Calabresi nel quarto d’ora medio.

ANTENNA FEBEA INBLU 1
JONICA RADIO 3
RADIO AZZURRA 1
RADIO BALLA BALLA 1
RADIO CIAK *
RADIO CLASS *
RADIO ENNE LAMEZIA 1
RADIO ITALIANISSIMA 1
RADIO JUKE BOX 5
RADIO LATTEMIELE 1
RADIO MOVIDA 1
RADIO NEWS 24 12
RADIO RICORDI 7
RADIO TOURING 104 1
RLB 1

 

Radio News 24 è la radio  più ascoltata con 12.000 ascoltatori nel quarto d’ora medio.

 

Tutti i dati sono visionabili a questo link:

http://www.tavoloeditoriradio.it/wp-content/uploads/2017/09/TER-dati-semestre-4-maggio-9-ottobre-2017.pdf

Passione Moda in Tv

 

In diretta nazionale tutti i giorni dalle 8:00 alle 12.00 Passione Moda in Tv

Moda con le griffe più prestigiose.. condotta da Deborah Felli, Tania Romeo e da Salvatore Ceraudo.

 

In onda su questi canali:

In tutta Italia sul canale 165

In tutta Italia sul canale 168

In tutta Italia sul canale 169

In tutta Italia sul canale 824

In Calabria Calabria Tv dalle 10:00 alla 12:00 sul canale 15

In Calabria e Sicilia sul canale 76

In Puglia sul canale 93 e 191

In Europa sui canali Sky 875 e 879