Reggio Calabria in lutto: addio a Paolo Pecora, inventore premiato e volto della tv locale

L’eclettico genio reggino si è spento all’età di 80 anni. Nel 1967 ricevette l’Oscar mondiale delle invenzioni. I funerali martedì 26 agosto alle ore 11 nel Duomo.

Reggio Calabria piange la scomparsa di Paolo Pecora, inventore visionario e noto conduttore televisivo, morto all’età di 80 anni. I funerali si terranno martedì 26 agosto alle ore 11 nel Duomo, dove la salma giungerà dal Grande Ospedale Metropolitano.

Un genio creativo premiato nel mondo

Nato a Reggio Calabria nel 1944, Pecora ha dedicato la sua vita all’innovazione, distinguendosi in campo tecnologico. Nel 1967 ottenne un prestigioso riconoscimento internazionale a Bruxelles: l’Oscar mondiale delle invenzioni, grazie alla creazione di un telefono elettronico che rendeva indipendente la cornetta dall’apparecchio.

La sua carriera fu costellata da invenzioni all’avanguardia, molte delle quali legate alla sicurezza e alla privacy: microspie, rilevatori e disturbatori di microspie, cellulari spia. Al tempo stesso, seppe rivolgere la sua ingegnosità anche al settore agroalimentare, brevettando un innovativo apparecchio per l’incisione delle olive, utile nella produzione dell’olio.

L’esperienza in tv e nel cinema

Accanto all’attività di inventore, Pecora fu anche un volto amatissimo della televisione locale. Ideò e condusse programmi diventati cult, come “Tuttopecora o quasi”“Domenica & Domenica”“Archimede ’90” e “I consigli di Paolo Pecora”, trasmessi sulle principali emittenti regionali, tra cui Telespazio Calabria, Telereggio, Videosera, TeleRadio Sud, TVesse, Reggio Tv, Telemia, Calabria TV e RTC Telecalabria.

La sua creatività lo portò anche nel mondo del cinema, collaborando a pellicole come Faida e La lucertola.

L’ultimo saluto

Con la morte di Paolo Pecora, Reggio Calabria perde un personaggio eclettico e appassionato, capace di lasciare un segno profondo sia nel campo della tecnologia che in quello della comunicazione. Martedì 26 agosto, la città si stringerà attorno alla sua famiglia per dargli l’ultimo saluto nel Duomo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.