PIÙ RADIO DAB PER TUTTI!

Le vendite globali di ricevitori DAB+ hanno superato il traguardo dei 100 milioni, raggiungendo la cifra complessiva di 110 milioni di unità, tra ricevitori domestici e autoradio.

WorldDAB ha aggiornato la sua  infografica semestrale relativa allo sviluppo della radio digitale DAB+ in Europa e Asia Pacifico confermando che, nonostante l’impatto della pandemia sulla società, le vendite delle radio DAB+ continuano a crescere.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per la prima volta, negli ultimi 12 mesi, i ricevitori DAB+ per le auto hanno superato i 10 milioni di unità ed oltre 5 milioni sono i ricevitori domestici venduti.

Oggi, nel mercato automobilistico europeo, oltre l’89% delle auto nuove sono dotate del sistema di ricezione DAB+. Questo è il risultato del nuovo Codice Elettronico Europeo delle Comunicazioni approvato a dicembre 2020 che introduce l’obbligo del sistema di ricezione della radio digitale terrestre (DAB+) su tutte le auto nuove.

L‘Italia è l’unico paese che ha anticipato con una legge del 2017  l’obbligo di dotazione DAB+  non

solo per le autoradio ma per tutti i ricevitori radio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il successo della radio DAB+ passa dallo sviluppo delle reti di diffusione all’offerta di nuovi programmi ascoltabili solo in digitale. In Italia si passa da 21 programmi nazionali ascoltabili in FM a 50 programmi nazionali in DAB+ offerti dagli operatori di rete DAB Italia ed EurodabItalia e da Radio Rai

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: digitalradio.it

Notizie flash dall’etere televisivo

LaC Tv sta per sbarcare sul satellite tra una decina di giorni, sia su Sky che Tivusat.

Lo scorso Settembre il MISE aveva aperto una nuova finestra temporale per il rilascio volontario delle frequenze degli operatori di rete locali.

L’opportunità era quella di ottenere un indennizzo dallo Stato se si fosse rottamato spontaneamente il proprio multiplex.

La finestra è scaduta il 28 Ottobre e sono stati rottamati i mux

Esperia Tv

Tele A1

Sull’HBBTV di Bom Channel ch 68 è stata riposizionata Mi Sposo Tv, dalla sezione video on demand a quella family tv.

HBBTV Telemia inserita Calabria Uno

Inserita l’emittente di Crotone Calabria Uno nell’applicazione HBBTV di Telemia operante nella zona di Crotone, la cui programmazione verte per lo più sull’informazione locale.

Sulla loro pagina facebook si definiscono: La prima TV Social Media con quattro canali D.T. 116 – 294 – 636 – 885, con l’obiettivo di personalizzare l’informazione locale “libera”, valorizzando il territorio.

Adesso i canali presenti sull’HBBTV di Telemia sono in questo ordine: Telemia HD, Piana Tv, Calabria Uno, Studio 54 Network, Telemia Extra, Telemia News24, LamiaRadio.

Ricordiamo che Calabria Uno la si può seguire anche sulla propria app per android scaricabile da qui:

https://play.google.com/store/apps/details?id=infoicon.calabria_uno&fbclid=IwAR0ZOfpFyzofQoLPJPxzDzgDSotcNLv5Nf9AICyjY5GG0EIgMms-PZeJ52Q

 

 

 

Attivata una copia di RDS Social Tv sul TIMB2

Segnaliamo che è stato inserito il canale 7️⃣0️⃣3️⃣ “RDS Social TV”.
Il canale è la copia (stessi PID audio/video) del canale 2️⃣6️⃣5️⃣ con stesso identificativo.
Questo canale  se il tv o decoder non riesce a separare la lista tv con la lista radio va in conflitto con Radio Enne Lamezia.
Ricordiamo che per vedere i canali trasmessi con codifica video MPEG-4 (H.264/AVC), occorre disporre di una TV o Decoder compatibili (HD)
Starà per arrivare RDS Relax?