RTI Calabria mantiene il canale 14 del digitale terrestre: vinta la battaglia davanti al Consiglio di Stato

La soddisfazione dell’editore della storica tv del Crotonese Donato De Pietro: «Non abbiamo mai smesso di credere nella giustizia». Il messaggio del presidente del network LaC Domenico Maduli: «Scritta una pagina sana di legalità»

Dopo una lunga e dura battaglia iniziata a maggio scorso, RTI Calabria vince al Consiglio di Stato che ne riconosce le ragioni e mantiene il canale 14 sul digitale terrestre. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy contestò alla emittente un versamento per il rinnovo delle concessioni e nacque un contenzioso che ha visto prima il Tar (Tribunale amministrativo regionale) dar ragione a Rti Calabria ripristinando la messa in onda sul canale 14 del digitale terrestre e poi cambiare la propria decisione in sede collegiale.

L’editore Donato De Pietro, che sin da subito ha ricevuto solidarietà e sostegno da parte del presidente Domenico Maduli e del network LaC, non si è scoraggiato e ha avuto la meglio davanti al Consiglio di Stato sia in sede monocratica che oggi in sede collegiale riconoscendo le ragioni della storica emittente crotonese.

 

«Il mio cruccio – dichiara Donato De Pietro editore di RTI Calabria – era quello di dover cedere il mio canale a qualcuno che non aveva fatto niente per ottenerlo. Voglio spiegare a tutti che non abbiamo avuto nessun problema di pagamenti né difficoltà di altro genere. Si è semplicemente trattato di una differente interpretazione delle procedure di rinnovo delle concessioni che grazie ai nostri avvocati, alla nostra serietà e alla fiducia nella giustizia che non verrà mai meno, viene chiarita per ripristinare ciò che è stato correttamente assegnato».

L’editore crotonese non nasconde il disappunto per una sofferenza (quella legata alle vicissitudini legali) e un rischio (di perdere il canale) che considera maturati su presupposti infondati. «Mi piace sottolineare – continua De Pietro – che ripartiamo dai ringraziamenti a chi ci è stato e ci è vicino come Domenico Maduli e LaC News24, ma anche Antonella Stasi ed Esperia che, assieme ai tantissimi crotonesi e calabresi, ci hanno espresso solidarietà e forza – aggiungendo – così come esprimo vicinanza e speranza che anche l’amico Notaris possa recuperare ciò che gli è stato tolto».

«Pur lavorando con l’animo un po’ pesante già dalla settimana precedente all’evento che seguiamo da sempre come il pellegrinaggio della Madonna di Capocolonna – racconta il direttore Donatella De Pietro – abbiamo continuato a crederci sempre lavorando ancora più uniti e convinti nello spirito di sempre nei confronti del territorio». Così come emozionata è Giusy Regalino, volto e voce storica del territorio: «Oggi c’è grande soddisfazione per la grande attenzione che abbiamo continuato a ricevere dai crotonesi e non solo; 45 anni di attività televisiva su un territorio sono tanti, come la responsabilità che proseguiremo a sentire».

Molto sentito e vicino è il commento del nostro editore de LaC Network Domenico Maduli: «Siamo stati da subito accanto alla famiglia De Pietro, oggi viene fuori una pagina sana di legalità – che aggiunge – a Donato formulo le mie congratulazioni e del nostro Network, fermamente convinti che in questa terra sarà sempre più difficile vincere per tutti quelli che non hanno i titoli per operare all’interno delle regole».

https://www.lacnews24.it/cronaca/televisione-calabria-rti-consiglio-stato_193953/

Calabria TV di nuovo sul 13, Telemia al 76

Continua il contenzioso tra emittenti Calabresi per la LCN.
ADN Italia comunica che domani 2 Agosto alle 9:30 Calabria Tv verrà riattivata sul 13
Telemia comunica quanto segue:
Si comunica ai telespettatori che la ricezione di Telemia nell’intera regione Calabria, per via di una disposizione transitoria del MIMIT, avverrà sull’originario canale 76 fino all’udienza di merito davanti al Tar del Lazio fissata il prossimo 22 Ottobre 2024, dove si deciderà l’assegnazione dei canali LCN oggetto di contenzioso.

Lista Canali by DiarioTV

Diario Tv offre gratuitamente una lista canali iptv di canali in chiaro.

Inserisci nel tuo lettore il link alla lista canali in formato m3u in maniera da seguire via streaming tutti

i canali nazionali e i canali calabresi disponibili in streaming

Link alla lista canali aggiornato compatibile anche con VLC QUI

Segui Euro 2024 con Netweek: tre programmi tv di approfondimento

Sta per iniziare il Campionato europeo di calcio. Si gioca in Germania e l’Italia è chiamata a difendere il titolo vinto la scorsa edizione. Un compito arduo, sin dai gironi, dove gli azzurri di Luciano Spalletti avranno a che fare con Albania, Spagna e Croazia. E Netweek seguirà questo importante appuntamento sportivo con tre programmi televisivi dedicati Diretta Studio, Il Processo di Biscardi e Primo Piano Euro24.

L’Italia scenderà in campo sabato 15 giugno con l’impegno sulla carta più abbordabile, quello con l’Albania. Poi il 20 saremo contro la Spagna e il 24 toccherà affrontare la Croazia. Per gli amanti del calcio, Netweek propone tre programmi televisivi di approfondimento, in onda su tutti i canali del gruppo.

L’appuntamento quasi quotidiano sarà con Diretta Studio, il programma giornalistico-sportivo condotto da Giovanni MartiniVittoria CastagnottoFrancesco BonfantiPaolo Marcello e Federico Bertone, con i commenti da parte di numerosi opinionisti, tra cui Paolo BargiggiaEvaristo BeccalossiMassimo BrambatiMarcello ChiricoMark IulianoGigi Maifredi e Francesco Oppini. Con loro seguiremo il cammino dell’Italia con focus post gara degli incontri giornalieri, più un occhio agli incontri del giorno dopo. In onda tutti i giorni tranne il giorno dopo la partita degli azzurri, dalle 20.30 alle 23.30, e il giorno prima della partita della nazionale in onda dalle 20.30 alle 23.

Mentre il giorno successivo alle partite della nostra nazionale, quindi il 16, 21 e 25 giugno, avremo un grande classico: Il Processo di Biscardi, speciale Europa, in onda dalle 20.30 alle 23.00. Il programma condotto da Antonella BiscardiMaurizio Biscardi e Vittoria Castagnotto, commenterà i risultati dell’Italia con tanti ospiti tra cui Luciano Moggi e Carlo TaorminaMarcello Chirico e Prof The Proof.

Infine, una grande novità: da venerdì 14, infatti, trasmetteremo “Primo Piano Euro24”, prodotto dall’agenzia di stampa Italpress: appuntamento bisettimanale condotto da Claudio Brachino insieme al direttore editoriale dell’Italpress Italo Cucci. La nuova trasmissione andrà in onda alle 23 il giorno prima e all’indomani delle partite degli azzurri sulla piattaforma Multimediale Italpress e sul network di tv del nostro gruppo: un’ora di approfondimenti e commenti, con collegamenti con Antonio Ricotta dal ritiro dell’Italia in Germania e tanti ospiti presenti negli studi televisivi di Palermo, Roma e Milano.

Ecco dove seguire Euro24 con Netweek:

Lombardia: Telecity – canale 13

Piemonte: Telecity – canale 10

Liguria: Telecity – canale 13

Valle d’Aosta: Telecity – canale 10

Emilia Romagna: èTv Rete7 – canale 10

Marche: èTv – canale 12 / èTv+ – canale 17

Umbria: èTv – canale 19

Toscana: Italia7 – canale 19

Sardegna: Odeon – canale 18

Lazio: Gold Tv – canale 11 / Lazio Tv – canale 13

Trentino Alto Adige: Tv7 Trento – canale 16 / Tv7 Bolzano – canale 15

Veneto: Tv7 – canale 19

Friuli Venezia Giulia: il13 – canale 13

Abruzzo e Molise: Telemax – canale 14

Calabria: Rti – canale 14

Sicilia: Video Regione – canale 14