Nuova Era per le Radio: Anche Radio Amica InBlu e Radio BluItalia Sbarcano sul DAB

Da oggi, il panorama delle emittenti radiofoniche calabresi si arricchisce di una straordinaria novità: Radio Amica InBlu e Radio BluItalia approdano sul DAB, sul mux ADN DAB 6D, portando al pubblico un’esperienza di ascolto digitale di altissima qualità. Questo passo rappresenta un traguardo fondamentale per il miglioramento della fruizione radiofonica, segnando un punto di svolta per entrambe le emittenti, che si confermano al passo con le tecnologie più moderne. Entrambe le radio, parte integrante del rinomato Gruppo Editoriale Nova Sughereto, si uniscono così alla piattaforma digitale terrestre del DAB (Digital Audio Broadcasting), offrendo trasmissioni cristalline, prive di interferenze e ricche di contenuti di valore. Nova Sughereto si è consolidato come un importante punto di riferimento nel settore della comunicazione, grazie non solo al  settore radiofonico, ma anche alla sua impressionante attività nel campo televisivo. Infatti, il gruppo è editore di ben 14 marchi televisivi, tra cui spicca Soverato Uno TV. L’adozione del DAB è un chiaro riflesso dell’impegno di Nova Sughereto per innovare e migliorare l’esperienza offerta ai suoi utenti. Con questa tecnologia, cresce la possibilità di collegare contenuti diversificati a un pubblico ancora più ampio, grazie alla maggiore efficienza dello spettro e alla qualità audio superiore che solo il digitale può fornire. È evidente che il gruppo sta puntando non solo a mantenere la propria influenza nel mercato, ma anche a conquistare nuove fette di utenti abituati ad altissimi standard tecnologici. Non si tratta solo di innovazione tecnologica, ma anche di un segno di attenzione verso una comunicazione inclusiva e diversificata.

RC Radio attivata in DAB+

Continua l’espansione del DAB+ anche in Calabria, e Sicilia attivato il mux _ADN-DAB sui blocchi di frequenza 6C 10A 12C e tra le tante radio presenti su questo multiplex è stata inserita RC Radio.

Tale radio accetta richieste musicali via telefonata guidata da voce automatica pre registrata o su whatsapp inserendo i codici brani reperibili sul sito o in radio, Con risposta automatica di orario di trasmissione.

La radio ha sede a Roccella Jonica, può essere ascoltata tramite sito https://www.rcradio.it/ , tramite l’app per dispositivi android e ios. tramite HBBTV sull’LCN 76 di Telemia ed ora in DAB+ per le provincie di Reggio Calabria e Messina.

Le altre radio che fanno parte del mux sono:

ADN-CALABRIASONA RC RADIO _ENNE LAMEZIA _ITALIA NEWS 24 _ITALIANISSIMA _LaC VisualRadio _RADIO JUKEBOX _RADIO NEWS _RADIO RICORDI _RADIO SIMPATIA2 _RADIO SMILE _RADIO-N-CLASSIC

Si ricorda che in Calabria sono previste 4 reti: 3 regionali e una provinciale per la sola provincia di Vibo Valentia

 rete regionale   n. 1  Calabria Adn Dab Plus scarl,

 rete regionale n. 2  Calabria Adn Dab scarl,

 rete regionale n. 3  Azzurra Dab scarl,

 rete provinciale n. 4  Movida Dab scarl.

Radio Azzurra racconta TuttoFood Milano con interviste, servizi e news

E’ iniziata questa mattina l’edizione 2025 di TuttoFood Milano, l’evento dedicato al food&beverage che si terrà fino all’8 maggio.

La Regione Calabria, assessorato all’Agricoltura, attraverso l’azienda ARSAC suo braccio operativo, è presente con oltre 100 aziende del territorio in uno spazio espositivo di circa 1000mq.

A tagliare simbolicamente il nastro di partenza nello spazio calabrese c’era l’assessore regionale al ramo Gianluca Gallo.

Radio Azzurra racconterà ogni giornata con servizi, interviste e news.

Chiude Radio Studio 95

 

Radio Studio 95 storica radio di Melito Porto Salvo chiude i battenti dopo cinquant’anni.

Su facebook si legge quanto segue:

Stavolta è sicuro, chiude i battenti anche Radio studio 95, dopo un cinquantennio di musica cala il sipario su un’altra realtà della nostra zona.

Adesso è toccato alla radio, la nostra radio, si la radio di tutti la radio locale, un’emittente privata in un comune di 10.000 abitanti con un bacino d’utenza di 60.000 radioascoltatori. Si chiude un capitolo di storia, si chiudono i microfoni…che tristezza, rimarranno i ricordi delle tante dediche fatte.☹️☹️
A me rimarrà sicuramente il bel periodo passato all’interno di un ambiente “Sano” la mia gioventù passata insieme a tanti amici, circondati da dischi microfoni, musicassette, nastri , giradischi diventati poi “Piatti” CD e poi PC…quanti ricordi, ecco saranno ricordi che porterò sicuramente con me per sempre…
Un Grazie veramente di “Cuore” all’amico, al Direttore di “Radio Studio 95” che in questi anni ha fatto i salti mortali per.poter tenere in vita la Radio…

Giornata Mondiale della Radio

Oggi 13 Febbraio 2025 come ogni anno si festeggia La Giornata Mondiale della Radio, istitutita dall’Unesco.

La Radio un mezzo di comunicazione sempre attuale.

Come si legge sul sito delle nazioni unite, “Radio e Pace”, è il tema di quest’anno. Nel contesto delle guerre in corso in diverse parti del mondo, questa edizione mira a mostrare il lavoro della radio per continuare a portare informazione e intrattenimento alle popolazioni, anche in situazioni difficili. La Giornata mondiale della radio 2025 si concentrerà anche sul servizio del diritto dei cittadini ad essere informati e alla libertà di espressione, senza compromettere i principi giornalistici o infiammare il dibattito pubblico e responsabilizzare i potenti. Il successo della radio è dovuto al suo continuo evolversi nel corso degli anni, rimanendo sempre al passo con i tempi, riuscendo prima a resistere all’avvento della televisione e oggi a quello delle nuove piattaforme, mantenendo sempre la sua identità.

Oggi 13 Febbraio 2025, ore 17:50, presso la Sala Stampa Radio e TV “Lucio Dalla” al Palafiori di Sanremo, l’evento stampa di presentazione del World Radio Day 2025, organizzato da radiospeaker.it.

Ad accompagnare Giorgio d’Ecclesia durante l’incontro sarà Umberto Labozzetta che modererà la conferenza. Tra gli ospiti previsti ci sarà anche Savino Zaba, noto conduttore di Rai Radio, Pippo Pelo di Radio Kiss Kiss e tanti altri ospiti.

Il World Radio Day è l’unico evento che riesce a riunire l’intera industria radiofonica italiana lasciando da parte ogni tipo di rivalità e competizione professionale.

Quest’anno l’evento avrà luogo Giovedì 20 febbraio 2025 al Talent Garden Calabiana di Milano.

La data è stata scelta per evitare sovrapposizioni con il Festival di Sanremo, permettendo così a tutte le radio di partecipare senza difficoltà.

L’evento è gratuito basta solo ottenere il pass tramite il sito https://www.worldradioday.it essendo a posti limitati.

Buon Worl Radio Day a tutti!