PIÙ RADIO DAB PER TUTTI!

Le vendite globali di ricevitori DAB+ hanno superato il traguardo dei 100 milioni, raggiungendo la cifra complessiva di 110 milioni di unità, tra ricevitori domestici e autoradio.

WorldDAB ha aggiornato la sua  infografica semestrale relativa allo sviluppo della radio digitale DAB+ in Europa e Asia Pacifico confermando che, nonostante l’impatto della pandemia sulla società, le vendite delle radio DAB+ continuano a crescere.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per la prima volta, negli ultimi 12 mesi, i ricevitori DAB+ per le auto hanno superato i 10 milioni di unità ed oltre 5 milioni sono i ricevitori domestici venduti.

Oggi, nel mercato automobilistico europeo, oltre l’89% delle auto nuove sono dotate del sistema di ricezione DAB+. Questo è il risultato del nuovo Codice Elettronico Europeo delle Comunicazioni approvato a dicembre 2020 che introduce l’obbligo del sistema di ricezione della radio digitale terrestre (DAB+) su tutte le auto nuove.

L‘Italia è l’unico paese che ha anticipato con una legge del 2017  l’obbligo di dotazione DAB+  non

solo per le autoradio ma per tutti i ricevitori radio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il successo della radio DAB+ passa dallo sviluppo delle reti di diffusione all’offerta di nuovi programmi ascoltabili solo in digitale. In Italia si passa da 21 programmi nazionali ascoltabili in FM a 50 programmi nazionali in DAB+ offerti dagli operatori di rete DAB Italia ed EurodabItalia e da Radio Rai

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: digitalradio.it

Attivata una copia di RDS Social Tv sul TIMB2

Segnaliamo che è stato inserito il canale 7️⃣0️⃣3️⃣ “RDS Social TV”.
Il canale è la copia (stessi PID audio/video) del canale 2️⃣6️⃣5️⃣ con stesso identificativo.
Questo canale  se il tv o decoder non riesce a separare la lista tv con la lista radio va in conflitto con Radio Enne Lamezia.
Ricordiamo che per vedere i canali trasmessi con codifica video MPEG-4 (H.264/AVC), occorre disporre di una TV o Decoder compatibili (HD)
Starà per arrivare RDS Relax?

Ripartono gli appuntamenti di Stadio Radio

Ripartono i campionati di calcio di eccellenza, promozione, prima categoria e serie D e puntuali ritornano gli appuntamenti di Stadio Radio quest’anno con una novità.

  Il palinsesto è tutto confermato ma con un “allargamento”!

Intanto si partirà ogni giovedì alle 20,00 insieme a Mimmo Tuscano con “Anteprima StadioRadio” per introdurre i tornei regionali! La trasmissione sarà ascoltabile in fm su RadioVenere, Radio Gamma No Stop e Radio Gabbiano Verde
Al venerdì ore 18.00 torna “La D di StadioRadio” con Antonino Raso per analizzare il massimo torneo regionale ed oltre a Radio Venere, Radio Gamma No stop e Radio Gabbiano Verde per la provincia di Reggio Calabria, si aggiunge anche per la provincia di Cosenza Antenna Bruzia – “radio d’autore”
Sabato e domenica spazio alle partite con “StadioRadio” e la domenica (con la coda solo per la provincia di Reggio Calabria in FM dei “Tempi Supplementari”) su: RadioVenere, Radio Ricordi, RADIO SIBARI SOLE, Radio Gamma No Stop, RadioAmica InBlu, Radio Digiesse, Antenna Bruzia – “radio d’autore”
Non mancherà anche la diretta alla domenica sul 15 del DTT di Calabria TV
Tutte le trasmissioni si potranno ascoltare anche tramite la nostra app e bot: https://www.stadioradio.it/…/scarica-nostra-app-ed-usa… ed in streaming su: www.stadioradio.it/radio

 

Nuovo sito per Radio Ciak

E’ online il nuovo sito di Radio Ciak presente all’indirizzo http://www.radiociak.it il quale è composto dai seguenti contenuti:

Nella sezione Radio c’è un menù a tendina che cliccando si apre e si ha acceso al palinsesto, ai podcast, alla descrizione dei programmi, alle foto dei conduttori e alle frequenze.

Nel sito è presente anche il blog, i contatti, la diretta streaming della radio, le icone per raggiungere la pagina facebook e la pagina instagram.