Ripartono gli appuntamenti di Stadio Radio

Ripartono i campionati di calcio di eccellenza, promozione, prima categoria e serie D e puntuali ritornano gli appuntamenti di Stadio Radio quest’anno con una novità.

  Il palinsesto è tutto confermato ma con un “allargamento”!

Intanto si partirà ogni giovedì alle 20,00 insieme a Mimmo Tuscano con “Anteprima StadioRadio” per introdurre i tornei regionali! La trasmissione sarà ascoltabile in fm su RadioVenere, Radio Gamma No Stop e Radio Gabbiano Verde
Al venerdì ore 18.00 torna “La D di StadioRadio” con Antonino Raso per analizzare il massimo torneo regionale ed oltre a Radio Venere, Radio Gamma No stop e Radio Gabbiano Verde per la provincia di Reggio Calabria, si aggiunge anche per la provincia di Cosenza Antenna Bruzia – “radio d’autore”
Sabato e domenica spazio alle partite con “StadioRadio” e la domenica (con la coda solo per la provincia di Reggio Calabria in FM dei “Tempi Supplementari”) su: RadioVenere, Radio Ricordi, RADIO SIBARI SOLE, Radio Gamma No Stop, RadioAmica InBlu, Radio Digiesse, Antenna Bruzia – “radio d’autore”
Non mancherà anche la diretta alla domenica sul 15 del DTT di Calabria TV
Tutte le trasmissioni si potranno ascoltare anche tramite la nostra app e bot: https://www.stadioradio.it/…/scarica-nostra-app-ed-usa… ed in streaming su: www.stadioradio.it/radio

 

Accordo raggiunto! DAZN 1 dal 20 Settembre sul canale 209 Sky

La notizia era nell’aria da una ventina di giorni, e nella notte in cui ritorna la Serie A con il big-match Juventus – Napoli arriva l’ufficialità dell’accordo tra Sky e DAZN che porta all’interno della versione satellitare della piattaforma Comcast, a partire dal 20 Settembre un nuovo canale (che sarà posizionato alla numerazione 209) con il meglio dell’offerta calcistica di DAZN.

Non è ancora noto nel dettaglio quali saranno i contenuti specifici che saranno offerti da DAZN1ma possiamo sicuramente già includere al palinsesto che la tv di casa Perform sta preparando i tre match della Serie A TIM in esclusiva a weekend oltre ad una selezione di match della Serie B Bkt e del calcio internazionale Liga, Ligue 1, l’Eredivisie olandese ma anche i match di FA Cup e League Cup, la Copa Libertadores e la Copa Sudamericana, la Major League Succer e i campionati giapponesi e cinesi.

Se l’esordio dunque è fissato per il 20 del mese che sta per iniziare, il primo grande evento che sarà trasmesso da DAZN1 sarà il giorno successivo, Sabato 21 Settembre quando alle 20:45 lo stadio di San Siro e il canale 209 si accenderanno per la diretta esclusiva del derby meneghino Milan-Inter.

Intanto a partire da mercoledi 4 Settembre i clienti iscritti al programma fedelità Extra con almeno 3 anni di anzianità e che già hanno nel proprio abbonamento Sky sia il pacchetto Sky Sport che quello Sky Calcio potranno sottoscrivere nell’Area Clienti del sito Sky Faidate (via sito web oppure app) l’offerta Sky-DAZN senza alcun costo aggiuntivo sull’abbonamento Sky anzichè 9,99€ al mese. Ricordiamo che l’offerta Sky-DAZN è riservata solo ad abbonamenti residenziali satellitari compatibili. Costi, condizioni e limitazioni saranno disponibili prossimamente anche sul sito ufficiale sky.it.

Per ulteriori informazioni vi rimando alla nostra discussione dedicata all’interno del Digital-Forum, con il nostro staff di esperti del settore pronto a rispondere alle eventuali problematiche.

Fonte: digital-news

Jonica Radio ottiene i diritti per le radiocronache del Cosenza

 

 

Quello tra radio e sport è sempre un incontro vincente, soprattutto se si parla di calcio.

Jonica Radio, l’emittente locale più ascoltata in provincia di Cosenza e Crotone, chiude l’estate con una novità sicuramente gradita a gran parte dei suoi ascoltatori.

L’emittente calabrese ha rafforzato ulteriormente la sua collaborazione con la squadra del Cosenza, ottenendo i diritti sulla trasmissione delle partite dei rossoblu, per cui le radiocronache delle partite per il campionato di Serie B 2019-2020 potranno essere seguite in esclusiva su Jonica Radio.

Jonica Radio rafforza la collaborazione con il Cosenza

Ad inaugurare questa novità in ambito calcistico, come apprendiamo da tifocosenza.it, è stata la partita di sabato 24 agosto, Crotone-Cosenza, con la radiocronaca del giornalista Giuseppe Milicchio. Alla radiocronaca delle partite si affianca una comunicazione sui social dell’emittente, per un informazione completa a 360°.

Un piccolo regalo rivolto a tutti i tifosi silani presenti tra gli ascoltatori di Jonica Radio, perfetto per salutare l’estate e ripartire con una nuova stagione radiofonica.

Fonte: radiospeaker.it

Boom di ascolti per il duo Scerbo-Muzzì con Sport Life

Comunicato apparso sul sito di Telejonio:

 

 

E’ stata una scommessa e stando agli ascolti televisivi via Facebook in streaming e anche le visualizzazioni su YouTube La scommessa è stata vinta. Gregorio Muzzì e Massimo Scerbo dunque hanno avuto ragione a volere una puntata di Sport Life dedicata al calciomercato e gli allenatori che siederanno sulle squadre dei campionati della nostra regione. tanti messaggi ricevuti per complimentarsi con la trasmissione tanti like su Facebook tante le visualizzazioni a coronare quello che ormai è un successo televisivo da più di 8 anni. Ebbene il duo Scerbo – Muzzì anche detto nel corso della trasmissione che ci potrebbero essere altre sorprese prima dell’inizio dei campionati. Per adesso si godono le meritate vacanze e in questo frangente cercheranno di raccogliere più notizie possibili per una eventuale puntata di calciomercato bis che si preannuncia fin d’ora come un’altra scommessa che sicuramente la nostra emittente vincerà.

Rivoluzione Sportitalia, 4 canali e contenuti on demand.

 

Sportitalia ha già iniziato a programmare il proprio futuro, guardando al passaggio del Paese alla tecnologia 5G, e sta preparando una maxi offerta, come sempre gratuita e in chiaro, per i propri telespettatori. Un’innovazione che, come riporta “DailyMedia”, rappresenterebbe un passaggio storico per l’emittente.

L’idea è quella di realizzare 4 canali in uno. Sportitalia, visibile sul canale 60 del digitale terrestre, darebbe la possibilità ai telespettatori di accedere ad altri 4 canali. Sempre in chiaro. “Sportitalia HD”, “SI Solo Calcio”, “SI Motori” e “SiLive24”. Creare un prodotto verticale e offrire agli utenti la possibilità di vedere sempre ciò che desiderano. Inoltre, considerando che gli ascolti del canale arrivano al 95% dal DTT e solo il 5% dal canale 225 della piattaforma Sky è prevista anche un’uscita dal satellite, considerato dispendioso ma poco redditizio.

In quest’ottica sarà importante – per il canale – puntare su diritti nazionali e internazionali e su un’informazione sempre aggiornata e visibile ad ogni ora del giorno. Per vedere la nuova offerta multipla di Sportitalia basterà avere una SmartTv con il sistema HBBTV incorporato. Non bisognerà scaricare nessuna applicazione, ma sarà sufficiente premere il tasto rosso del telecomando. A quel punto si apriranno 4 finestre con 4 canali sportivi diversi sotto il marchio “SI”.

Ci sarà la possibilità di usufruire, inoltre, anche di contenuti televisivi on demand, come partite, magazine e trasmissioni. Entro l’estate sarà tutto pronto con un’offerta commerciale di livello. La concessionaria di Sportitalia è affidata a “Capital”. La nuova tv, infine, sarà legata a sistemi tecnologici innovativi per promuovere i vari brand. Interazione diretta con i social del canale e più interattività grazie alla nuova piattaforma.

Partner dell’operazione è Sportradar, l’azienda svizzera guidata dal Ceo Carsten Koerl che vanta tra i soci anche l’ex stella della Nba Michael Jordan, con cui Sportitalia già lavora da un piano di anni sul fronte dello streaming. Ad occuparsi del progetto “multiplex” di Sportitalia è in Sportradar l’italiano Giuseppe Sampino.

Tutto questo è previsto per questa estate.