Fissata per il 20 dicembre la completa dismissione dell’MPEG-2 da parte delle emittenti televisive

I broadcaster televisivi hanno stabilito per il prossimo 20 dicembre la completa dismissione della codifica MPEG-2 e, dal 21 dicembre 2022, le programmazioni della TV digitale terrestre saranno trasmesse soltanto in MPEG-4.

Si tratta di un percorso iniziato già lo scorso marzo, quando per alcuni canali RAI e Mediaset e per alcuni canali locali, è stata introdotta la codifica MPEG-4 in simulcast con l’MPEG-2, con la possibilità per gli utenti di ricevere le stesse programmazioni con entrambi i sistemi di codifica.

Con lo switch-off del 20 dicembre, invece, si compie definitivamente il passaggio al nuovo standard.

Dopo tale data, i canali  di tutte le emittenti televisive potranno essere visibili soltanto se si è in possesso di TV o decoder in grado di supportare l’alta definizione (HD).

Per verificare la compatibilità del tuo apparato consulta il nostro sito o contatta il call center.

Fonte: https://nuovatvdigitale.mise.gov.it/

Soverato Notizie e TeleMia 3 si aggiungono alla festa

Attivate nella giornata di Giovedì 19 Maggio 2022 nel mux di secondo Livello  Calabria TV UHF45 per l’area di VV i canali Soverato Notizie ML (LCN189) ed il canale Telemia 3 (LCN180).

Soverato Notizie ML (Minoranze linguistiche) con un Bitrate video di 0.6Mbit viene trasmesso in modalità SD (720×576) ed un Audio AAC da 64Kbit

TeleMia 3 viene invece trasmesso in HD (1280x720p) con un bitrate da 1.1Mbit ed Audio Mpeg2 da 160Kbit.

Prendono forma i Mux Provinciali di Vibo Valentia; nuove attivazioni per Catanzaro

Nuovi canali fanno finalmente capolino nel nuovo digitale terrestre calabrese ; infatti nei 2 mux provinciali per la costa tirrenica gestiti dall’operatore di Rete di secondo livello , ADN Italia , si segnala l’attivazione e l’inserimento di nuovi canali.

Nello specifico viene inserito nel mux Telespazio TV (UHF34) con LCN 181 il canale Amica TV  con un bitrate Video SD di 0.8Mbit in H264 (720×576) ed audio AAC 64Kbit ; è preferibile la risintonizzazione.

Nello stesso mux Rete3 Digiesse aggiunge al logo la dicitura HD pur continuando a trasmettere in SD .

Nell’altro mux , Calabria TV (UHF45) , vengono attivati Video SUD (LCN183), Onda TV (LCN198)  e Video Maria (LCN298) , i canali hanno il medesimo bitrate Video (0.7Mbit SD H264 720×576)  con bitrate audio rispettivamente  di 56Kbit , 64Kbit e 48Kbit in AAC.

Si segnala inoltre che nel mux di secondo livello ADN per la provincia di Catanzaro (UHF42) sono stati attivati i seguenti canali ,alcuni del gruppo Soverato1 TV :
Rete Jonica LCN 187, Video Sport LCN 179, Tele Regione Calabria LCN 280, Tele Bova Marina LCN 310 , Calabria Uno (LCN 118),  TELEMIA 4 (LCN 99 – attualmente infocard), CANALE CALABRIA (LCN 290) ed aggiunto nello stesso mux il canale Tele Magna Graecia LCN 97

Mux di secondo livello CalabriaTv attivato da M.Poro

Attivato nella giornata di ieri (06/05/2022) il mux di secondo livello Calabria TV (UHF45) ; il mux contiene i seguenti canali :

TELITALIA – LCN79
RETE REGGIO -LCN83
RTC CATANZARO -LCN88
LaC News 24 -LCN111
CALABRIA UNO TV -LCN118
TELE CATANZARO – LCN119
RTC-RADIOTELECATANZARO -LCN176
TELEMIA 3 -LCN180
VIDEO SUD -LCN183
PIANA TV -LCN185
KRINISA TV -LCN186
ONDA TV -LCN198
TELEMIA EXTRA -LCN199
TG CAL 24 -LCN211
VIDEO MARIA – LCN298
TELITALIA 2 -LCN299
MEDIA SUD -LCN309

Al momento risultano attivi LaCNews 24 con un bitrate pari a 3.5Mbit (Video HD 1920x1080i) e TeleCatanzaro (Calabria Channel – Bitrate 0,7Mbit 720×576) .

Al momento sul mux rimangono liberi circa 15Mbit in quanto il mux viene trasmesso con un Fec 2/3 invece di 5/6 come l’altro mux Telespazio TV (UHF34) e con potenza ridotta di circa 6dB .

Refarming in Calabria si parte dopodomani Mercoledi 13 Aprile

Parte dopodomani, Mercoledi 13 Aprile, in 51 Comuni della Calabria la rivoluzione della tv digitale di ultima generazione (dvb-t2).

Per continuare a vedere l’intera offerta televisiva basterà effettuare la risintonizzazione automatica del tv o decoder.

Ecco i primi 51 Comuni:

Acri, Albidona, Alessandria del Carretto, Amendolara, Bocchigliero, Calopezzati, Caloveto, Canna, Carfizzi, Cariati, Casabona, Castroregio, Cerchiara di Calabria, Cirò, Cirò Marina, Corigliano Rossano, Cropalati, Crosia, Crotone, Crucoli, Cutro, Francavilla Marittima, Longobucco, Mandatoriccio, Melissa, Montegiordano, Nocara, Paludi, Petronà, Pietrapaola, Plataci, Rocca di Neto, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, San Cosmo Albanese, San Demetrio Corone, San Fili, San Giorgio Albanese, San Giovanni in Fiore, San Lorenzo del Vallo, San Nicola dell’Alto, Santa Severina, Santa Sofia d’Epiro, Scala Coeli, Scandale, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari, Terravecchia, Trebisacce, Umbriatico.