Info radio:
Era, infatti, il 1976 quando iniziavano le prime prove di trasmissione della famosa e indimenticabile radio; i giovani fondatori avevano deciso di dargli questo nome per l’esistenza di una famosa canzone di quegli anni cantata dal Banco Mutuo Soccorso dal nome La Città Sottile. Anche il simbolo fu preso dallo stesso disco che era un salvadanaio. Il primo segnale venne trasmesso dalla casa di Pino Battista, e con grande entusiamo e con la famosa 500 si faceva il giro dei paesi vicini per controllare la distanza di trasmissione.successivamente, le poche cose che servivano per la trasmissione del segnale radio .Da via Mameli dove era situata l’ abitazione di Pino Battista iniziarono le prime trasmissioni , dopo un po di tempo ci trasferimmo in via G. Carducci presso l’abitazione De Marco. In futuro il quartiere generale venne spostato in via La Chiesa, oggi via Giovanni XXIII. I ragazzi che si unirono a Pino Battista : Carmelo Carpentieri, Salvatore Mammoliti, Pasquale Puntillo, Carmelo Zappone, Mimmo Casentino, Giuseppe Maio , Fiorello De Marco e tanti altri. La musica che trasmetteva Radio Città Sottile, che si estendeva a tutti i paesi della piana, era rigorosamente anni 60 e 70 con un tocco di musica americana dell’epoca. Radio Città Sottile cessò il segnale i primi anni 80. Ma nel cuore di chi la creo’ c’e’ stata sempre e ci sara’ .Cambia il modo di trasmissioni e la storia continua.
Contatti:
p.battista@tiscali.it
Pagina Facebook:https://www.facebook.com/radiocittasottile1976
Sito Internet: https://www.radiocittasottile.it/
Copertura:
web
Commenti recenti