Cosa cambia dal 20 Ottobre 2021

Dal 20 ottobre 2021 ci sarà il primo passo del processo che porterà verso il DVB-T2, si tratta del cambio di codifica per alcuni canali Rai e Mediaset, vediamo nel dettaglio quali sono:

Per la Rai sono 9 canali tematici: Rai 4, Rai 5, Rai Movie, Rai Yoyo, Rai Sport + HD, Rai Storia, Rai Gulp, Rai premium e Rai Scuola.

Per Mediaset sono 6 canali nativi digitali: TgCom24, Mediaset Italia 2, Boing Plus, Radio 105, R101 Tv, Virgin Radio Tv.

Ripartono gli appuntamenti di Stadio Radio

Ripartono i campionati di calcio di eccellenza, promozione, prima categoria e serie D e puntuali ritornano gli appuntamenti di Stadio Radio quest’anno con una novità.

  Il palinsesto è tutto confermato ma con un “allargamento”!

Intanto si partirà ogni giovedì alle 20,00 insieme a Mimmo Tuscano con “Anteprima StadioRadio” per introdurre i tornei regionali! La trasmissione sarà ascoltabile in fm su RadioVenere, Radio Gamma No Stop e Radio Gabbiano Verde
Al venerdì ore 18.00 torna “La D di StadioRadio” con Antonino Raso per analizzare il massimo torneo regionale ed oltre a Radio Venere, Radio Gamma No stop e Radio Gabbiano Verde per la provincia di Reggio Calabria, si aggiunge anche per la provincia di Cosenza Antenna Bruzia – “radio d’autore”
Sabato e domenica spazio alle partite con “StadioRadio” e la domenica (con la coda solo per la provincia di Reggio Calabria in FM dei “Tempi Supplementari”) su: RadioVenere, Radio Ricordi, RADIO SIBARI SOLE, Radio Gamma No Stop, RadioAmica InBlu, Radio Digiesse, Antenna Bruzia – “radio d’autore”
Non mancherà anche la diretta alla domenica sul 15 del DTT di Calabria TV
Tutte le trasmissioni si potranno ascoltare anche tramite la nostra app e bot: https://www.stadioradio.it/…/scarica-nostra-app-ed-usa… ed in streaming su: www.stadioradio.it/radio

 

Nuovo sito per Radio Ciak

E’ online il nuovo sito di Radio Ciak presente all’indirizzo http://www.radiociak.it il quale è composto dai seguenti contenuti:

Nella sezione Radio c’è un menù a tendina che cliccando si apre e si ha acceso al palinsesto, ai podcast, alla descrizione dei programmi, alle foto dei conduttori e alle frequenze.

Nel sito è presente anche il blog, i contatti, la diretta streaming della radio, le icone per raggiungere la pagina facebook e la pagina instagram.

Cambiamenti in casa ADN ITALIA

In arrivo la nuova stagione televisiva e in casa ADN ITALIA ci saranno dei cambiamenti, vediamo nel dettaglio quali:

Mi sposo Tv sbarca su Telespazio Tv LCN 11 con due appuntamenti giornalieri dalle 12.30 alle 14.30 la sera dalla 23.00 alle 02.00

Stessi orari sul Canale 76 della tv ” La Grande Sicilia ” Ch 76 in tutta la sicilia

Inoltre Mi sposo Tv partirà in tutta Italia sul Canale 68 di Bom Channel su HBBTV per 24 ore al giorno.

Invece sulla LCN 16 da Lunedi 6 Settembre è stata affittata a L’altro Corriere Tv.

Ad Ottobre ci dovrebbero essere altre novità.

Nasce Gemma Tv

Padre Rocco Spagnolo è il fondatore di un’associazione culturale dal nome “Al Passo coi Tempi”.

Si legge nel comunicato stampa questa associazione nasce per la voglia di divulgare il bello, il positivo che è nei nostri territori, spesso misconosciuto e poco valorizzato.

Gli obbiettivi di “AL Passo coi Tempi” sono evangelizzazione e promozione umana; divulgazione degli strumenti di crescita personale formativa e professionale, valorizzazione della persona, del territorio, dell’ambiente e dei prodotti della terra; promozione dell’arte e del settore del turismo culturale e religioso culturale e religioso; valorizzazione delle risorse culturali paesaggistiche, ambientali storiche e religiose attraverso l’utilizzo dei mezzi di comunicazione.

Per raggiungere queste finalità nasce “Gemma TV”   uno strumento di evangelizzazione sul web, dalla Piana di Gioia Tauro grazie al sodalizio tra padre Rocco Spagnolo e Domenico Gareri.

Essendo uno strumento di evangelizzazione e promozione umana, confidiamo anzitutto nella Divina Provvidenza. Poi faremo affidamento sui donatori, i benefattori e gli sponsor. Inoltre è possibile donare il 5×1000.

Il progetto propone la realizzazione di una televisione online giovane e dinamica, un’offerta di contenuti in diretta e on demand visibili sul web e in qualsiasi parte del mondo 24h su 24h e 7 giorni su 7.
L’elaborato palinsesto si impegna a mettere a disposizione video all’avanguardia, caratterizzati da tematiche relative al sociale, alla fede, alla valorizzazione del territorio e dell’uomo, in un contesto di informazione e servizio pubblico.
Un progetto vasto, che armonizza strumenti di comunicazione cartacei e multimediali, dotato di una piattaforma interattiva, al fine di facilitare e stimolare la comunicazione tra pubblico e privato, tra laici e religiosi, tra l’istituzione Chiesa ed i cittadini.
Un’opera virtuosa dal forte impatto socio culturale che si impegna, tra l’altro, a svolgere un servizio, in quanto fornirà al cittadino una maggiore consapevolezza e informazione sull’operato che diverrà oggetto di produzione.

I soggetti interessati delle produzioni saranno bambini, giovani, anziani, sacerdoti e cittadini in genere, i quali disporranno di uno strumento comodo, immediato ed efficace per promuovere le proprie azioni concernenti tematiche socio culturali e spirituali.

Dunque, una Web Tv tematica che al contempo funge da sportello informativo, offre corsi di formazione, eventi ed iniziative culturali, approfondimenti che spaziano in svariati campi (musicali, letterari, culinari, ecc…) e appuntamenti con dirette online, uno strumento capace di attirare anche le attenzioni degli investitori pubblicitari che potranno indirizzare meglio i loro messaggi sfruttando i contenuti di nicchia.

La fruizione è completamente libera, ognuno potrà scegliere cosa vedere e quando.

Le coordinate bancarie per chi volesse fare un’offerta sono: IT20 R010 0581 5300 0000 0003 281