Al via la Nuova Stagione del Contenitore di Radio One “Anteprima Sera”

Al via la nuova stagione del contenitore di Radio One “Anteprima sera” condotto da Ottavio Ferraro e affiancato da Nicoletta Toselli per il secondo anno consecutivo,dal lunedi al venerdi dalle ore 17.00 alle ore 19.00 .Sarà un’edizione con tante novità,ma con un denominatore comune, dare un supporto a tutte le attivita’ del territorio, che hanno risentito profondamente dell’impatto della pandemia.Sono tante le aziende che stanno affrontando sfide mai viste, e neanche immaginate, prima d’ora. Grazie alla collaborazione dell’innovativo format “SCALEA ONLINE “nel nostro piccolo cercheremo di dare un supporto a tutte le attivita’ del territorio con i nostri canali del nuovo progetto “Scalea Online” radio +web+ social nella speranza di una nuova ripresa.
Per informazioni su come aderire a “Scalea On Line ” basta inviare un messaggio whatsApp al 3272090952 oppure visita il sito: www.scaleaonline.it

Il programma va in onda anche su Radio Musica Television sul digitale terrestre in Lombardia LCN 608, Piemonte LCN 656, Emilia Romagna LCN 698, Lazio 673, Campania e Alto Tirreno Cosentino 673 e in tutta Italia in HBBTV al canale 68 di Bom Channel premendo il tasto rosso.

Info: radio1one.it

Lutto a Radio Ciroma di Cosenza

Il sito quotidianodelsud.it (legato all’omonimo quotidiano) segnala un lutto a Cosenza che ha anche un aspetto radiofonico di un qualche rilievo: si tratta della scomparsa, a soli 68 anni, di Carlo Cuccomarino, tra i fondatori della nota Radio Ciroma, legata agli ambienti dell’Università cosentina.
“Carlo Cuccomarino si era formato nella temperie del Sessantotto aderendo giovanissimo a Potere Operaio, la formazione politica di sinistra che molto lo aveva forgiato nella riflessione teorica nel tempo approdata ad un pensiero

 critico meridionalista, non privo di originali riflessioni filosofiche e sociologiche – scrive ‘Il

Quotidiano del Sud’ – . Sempre coerente con le sue idee, ha vissuto tutti i Movimenti del Sud che nel corso del tempo hanno espresso antagonismo legandosi alle componenti giovanili che si ponevano ‘dalla parte del torto’.

Era stato tra i fondatori della Ciroma negli anni Novanta, diventandone un punto di riferimento costante in ogni forma. Nella sua cooperativa vi furono le prime riunioni preparatorie che misero assieme militanti di diverse esperienze per età e provenienza politica, avviando una riflessione municipalista che avrà ascolto anche oltre Cosenza.
Nascerà presto anche la Radio, dove Cuccomarino non portava solo un contributo politico, ma anche di grande competenza musicale. Con lo pseudonimo di Blixa, le sue trasmissioni musicali, in tempi quando ancora Internet non esisteva, riuscivano a trasmettere le uscite discografiche di Seattle mentre il fenomeno Grunge in Italia non era ancora arrivato”.
Radio Ciroma, colpita dal lutto inatteso, ha sospeso per un giorno le sue trasmissioni.

Fonte: fmworld

Collaborazione tra Radio One Scalea e Radio Musica

Collaborazione tra Radio One Scalea che trasmette in fm per la zona tirrenica della Calabria sui 101.800, 99.800 , 100.500 oppure in streaming e Radio Musica.

Tale collaborazione consiste nel trasmettere anche su Radio Musica i notiziari di Radio One Scalea che vanno in onda alle ore 6:00, 07:00, 11:00, 14:00, 16:00 e 21:00.

Radio Musica si può ricevere in Lombardia in fm sui 90.95 e 91.200, sul digitale terrestre in Lombardia e Piemonte in visual radio LCN 608, in Emilia Romagna LCN 656, in Campania LCN 673  ricevibile sull’alto Tirreno Cosentino e in tutta Italia sull’HBBTV di Bom Channel LCN 68.

Crotone, a Francesco Latella e a Radio Studio 97 la Targa della professionalità del Rotary Club

Consegnata, nella sede del Rotary Club  di Crotone la “Targa della professionalità” riconoscimento dedicato alla memoria del compianto avvocato Pasquale Scalise e arrivata alla sua 32° edizione.

Quest’importante riconoscimento viene conferito dal Rotary Club a personalità che si sono distinte, in qualsiasi settore, per il contributo fornito allo sviluppo del territorio così come ha sottolineato il past president dottor Franco Ferraro, nell’illustrare l’attività del Rotary e la sua incidenza sull’intero territorio.

Quest’anno il Rotary Club di Crotone ha inteso assegnarlo a Francesco Latella e con lui a Radio Studio 97, la “Voce di Crotone e Provincia” . Francesco – come ha ricordato il presidente del Rotary Club sezione di Crotone Fabrizio Zurlo – ha raccontato e continua a raccontare attraverso la radio la quotidianità e al tempo stesso, attraverso la musica porta gioia e spensieratezza nei cuori di ognuno. “Il Rotary ha  – sottolineato Fabrizio Zurlo – ha pensato che in un momento così difficile, legato alla pandemia e al lungo lockdown, i media e in particolare la radio hanno portato nelle case dei cittadini un poco di spensieratezza, di musica, e anche di buona informazione. La professionalità di Francesco Latella e di Radio Studio 97, portano ovunque Crotone, facendo sentire a casa anche quanti hanno lasciato questo territorio per  studio o lavoro”.

“Quando mi hanno telefonato dicendomi che mi sarebbe stato conferito il riconoscimento innanzitutto li ho ringraziati – ci ha detto Francesco – poiché faccio le cose in maniera così naturale che non mi aspetto di ricevere riconoscimenti. Quello che faccio alla fine è stare tra la gente, per la gente e con la gente. La grande fortuna che ho avuto è ereditare la passione di mio padre, e poi ho continuato il lavoro insieme a lui”.

Dal 2004 al timone di radio Studio 97, Francesco Latella ha riempito l’emittente radiofonica di contenuti di qualità e ha costruito nel tempo un gruppo di lavoro compatto, componente molto importante. Sua l’idea di portare la radio all’esterno, con la presenza della Radio ad ogni evento importante che si registra sul territorio così come gli appuntamenti nelle notti d’estate che tutti si augurano di rivivere presto.

Alla cerimonia ha preso parte il sindaco di Crotone Vincenzo Voce che si è detto felice ed onorato di partecipare all’evento. Il primo cittadino si è soffermato sul ruolo importante che riveste l’informazione ed in particolare la corretta informazione, attività che la Radio diretta da Latella svolge con professionalità.

Fonte: wesud.it

Soverato Uno tv rottama e cambia frequenza

Soverato Uno Tv rottama il mux sul  canale 23 e dove era acceso (Stalettì, Chiaravalle,  Gasperina e Reventino) sposta tutto sul mux canale 33 in sfn con Gagliano.

Il mux è ora composta da 15 Tv e 2 Radio:

Soverato Uno LCN 89

Tele Magna Graecia LCN 119

Rete Regione LCN 111

Video Maria 273

Tele Regione Calabria LCN 297

Rete Jonica LCN 632

Video Sport LCN 689

S 1 Tv LCN 621

Canale Calabria LCN 625

Tele Melito LCN 877

Tele Bova Marina LCN 854

Amica Tv LCN 686

Onda Tv LCN 693

Video Sud LCN 698

Soverato Notizie LCN 692

Radio Amica in Blu LCN 872

Radio Blu Italia LCN 873